Sugli errori di a vere ansia e dubbi sul futuro
A volte ci preoccupiamo del futuro o rimpiangiamo il passato.
Ma è da vvero necessario?
L’ansia per il futuro ti priva del prezioso momento del presente.
Se continui a pensare: "E se le cose non andassero bene domani?", non sarai in grado di concentrarti su ciò che devi fare oggi e la tua capacità di andare a vanti si indebolirà.
Ma per il futuro non è ancora deciso nulla.
Apprezzare il presente piuttosto che preoccuparsi e fare ciò che è possibile un passo alla volta è la scorciatoia per creare un futuro luminoso.
Concentrarsi sul presente con consapevolezza
La consapevolezza può aiutarti a lasciare andare le preoccupazioni per il futuro.
La consapevolezza è la pratica di prestare attenzione al momento presente.
Ad esempio, quando mangi pensi solo ad assaporare il cibo, oppure quando esci senti l'odore del vento e dei fiori.
Quando ti concentri su ciò che hai di fronte adesso, invece di preoccuparti del futuro o del passato, la tua mente si calma naturalmente.
Calmando la tua mente, ti sentirai meno ansioso e ansioso e ti sentirai più positivo.
Chiedere scusa e pentirsi del passaggio successivo
Tutti hanno fallimenti e rimpianti passati.
Tutta via, non importa quanto te ne penti, non puoi cambiare il passato.
L’importante è mettere a frutto questa esperienza la prossima volta.
Chiedi scusa quando hai bisogno di scusarti e rifletti su ciò per cui devi scusarti.
Una volta fatto questo, è importante imparare e andare a vanti per non commettere più gli stessi errori.
Il primo passo per migliorare il futuro è pensare a "cosa fare adesso" senza lasciarsi prendere troppo dagli eventi passati.
Teoria del prospetto e ansia per il futuro
La teoria del prospetto afferma che le persone hanno una forte paura di perdere denaro.
Ad esempio, perdere 100 yen sembra uno shock maggiore che guadagnare 100 yen.
Da questa paura della perdita può nascere anche l’ansia per il futuro.
Tutta via, se hai paura di fallire e non agisci, perderai una grande opportunità.
Per ridurre l'ansia per il futuro, è importante pensare in modo positivo: "Anche se fallisco, ci sarà una prossima volta".
L’importanza di credere in un futuro positivo
Il futuro non è ancora arrivato, quindi dipende da te come pensarci.
Per migliorare il futuro è importante credere che andrà tutto bene.
Credendo in te stesso e continuando a fare ciò che puoi fare adesso un passo alla volta, il tuo futuro diventerà poco a poco più luminoso.
È naturale sentirsi ansiosi, ma agire senza cedere a questi sentimenti è la chia ve per attrarre un buon futuro.
riepilogo
Lasciando andare preoccupazioni e dubbi sul futuro, puoi apprezzare il presente e guardare al futuro con una mentalità positiva.
Praticando la consapevolezza, accettando i rimpianti del passato come lezioni apprese e superando le paure della teoria delle prospettive, puoi creare un futuro più luminoso credendo che tutto andrà bene.
Tutti provano ansia, ma se credi in te stesso e vai a vanti un passo alla volta, il tuo futuro sarà sicuramente mera viglioso.